Una delle maggiori attrattive di questa parte del territorio veronese è data dal paesaggio, per questo sono numerose le escursioni che si possono fare proprio partendo da Monteforte d'Alpone.
Tre i principali itinerari consigliati:
1 - LA PANORAMICA DEI COLLI percorribile anche in mountain bike, si snoda tra le frazioni di Brognoligo e Costalunga toccando numerosi punti panoramici per un tot. di 16 km.;
2 - il percorso circolare dei 10 CAPITELLI lungo ca. 8 km, si svolge tra i vigneti della zona storica ed è aperto tutto l'anno. |
|
1) Madonna con Gesù; 2) San Pietro; 3) Sacra Famiglia (capitel del Foscarin); 4) Madonna con Bambino; 5) S.Vincenzo Ferreri; 6) Bassanella; 7) San Giuseppe; 8) Cristo in Croce; 9) Regina Pacis; 10) San Rocheto. Vedi cartina percorso » |
3 - LA CAMPAGNA si tratta di un percorso di ca. 10 km totalmente pianeggiante attraverso campi e vigneti, ideale per gli appassionati di mountainbike.
Per qualsiasi info relativamente a questi percorsi è bene rivolgersi alla Pro Loco di Monteforte; in alternativa (giorni feriali e orario ufficio) all'Ufficio Cultura del Comune, in Municipio.
La Strada del Vino
Una quarta escursione, ben più lunga e impegnativa, che è possibile fare, riguarda la zona di produzione del Soave.
L'Associazione Strada del Vino Soave, che ha sede presso il Consorzio di Tutela dei Vini Soave e Recioto di Soave Docg (vicolo Mattielli 11, tel.045-7681578, Soave), raggruppa tutti gli operatori economici interessati alla promozione della zona e dei suoi prodotti migliori, come cantine, aziende, caseifici, ristoranti, alberghi.
Punto di partenza della strada può essere uno dei due paesi della zona del Soave Classico, Soave o Monteforte; d'Alpone; in seguito si toccheranno altri centri importanti come Colognola ai Colli, Caldiero, Cazzano di Tramigna, Montecchia di Crosara, Roncà, San Giovanni Ilarione, in ognuno dei quali sarà facile imbattersi in motivi di grande interesse come monumenti, pievi, ville, abbazie, castelli, musei.